Cicloturismo in Basilicata: i benefici di un’avventura in bicicletta

Cicloturismo in Basilicata: i benefici di un’avventura in bicicletta

Itinerari tutti da pedalare si intrecciano in Basilicata: un mondo fatto di sentieri che si inerpicano su paesaggi suggestivi e piccoli borghi seduti sotto alle montagne e ai boschi: una meta privilegiata per gli amanti del cicloturismo. È il turismo green che fa bene all’ambiente e riflette i suoi benefici anche sul corpo e la […]

Giornata Mondiale della Fauna selvatica.

Giornata Mondiale della Fauna selvatica.

La fauna selvatica tra i due parchi: uno scrigno di biodiversità. Il 3 marzo è la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, istituita il 20 dicembre 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare gli animali e i vegetali con lo scopo di proteggerli e salvaguardarli. La conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale sono di […]

Trekking e ciaspole in alta quota: la Basilicata che non ti aspetti

Trekking e ciaspole in alta quota: la Basilicata che non ti aspetti

Passeggiate nei boschi ed escursioni in vetta: per chi ama la neve, in Basilicata c’è una nuova “filosofia bianca” che ci invita a uscire dai soliti tracciati per assaporare i ritmi lenti e autentici della natura. Basilicata d’inverno, il cuore bianco del sud D’inverno, il territorio lucano ha un fascino particolare, quasi onirico. Qui, la […]

I maccheroni al ferretto, patrimonio della cucina lucana

I maccheroni al ferretto, patrimonio della cucina lucana

È il re dei piatti tipici lucani e allo stesso tempo l’emblema della millenaria tradizione contadina di questi luoghi. I maccheroni al ferretto testimoniano la storia suggestiva della cucina italiana e delle classiche domeniche in famiglia. Come si preparano i maccheroni al ferretto? La preparazione a mano dei maccheroni al ferretto è certamente impegnativa, ma […]

Il presepe e l’arte della natività in mostra a Castelsaraceno

Il presepe e l’arte della natività in mostra a Castelsaraceno

La nascita e il significato del presepe Il presepe napoletano e la fantasia degli italiani L’arte presepiale prese a diffondersi a partire dal Settecento nel territorio genovese, bolognese e napoletano, ma è in particolare fra le famiglie nobili napoletane che comincia il vero sfarzo degli allestimenti. I nobili, che non badavano a spese, cominciarono a […]

Latitus Travel Magazine parla di noi!

Latitus Travel Magazine parla di noi!

Sul numero di Ottobre di Latitudes Travel Magazine, l’articolo di Pierluigi Orler “Basilicata Coast to Coast” parla anche di Castelsaraceno e del suo Ponte Tibetano più lungo del mondo. Clicca qui per sfogliare la rivista

Camper – Rai 1

Camper – Rai 1

Francesco Gasparri ci porta a Castelsaraceno, in provincia di Potenza, sul ponte tibetano più lungo del mondo.   vedi la puntata

Linea Verde

Linea Verde

Aspettando Linea Verde Rai1 con un percorso che attraverserà il sentiero CAI 970 sulla cima del Monte Alpi, raccontando l’antico rito arboreo che celebra la ‘Ndenna, il Ponte Tibetano più Lungo del Mondo, le meraviglie del Museo della Pastorizia e i prodotti agroalimentari della tradizione di Castelsaraceno. Sabato 25 giugno, alle ore 12.00, non perderti […]

Header

BOOK NOW

Acquista online il ticket del ponte, prenota un alloggio o un’esperienza.

Lasciati deliziare dalle specialità locali

Info e ticket point
Piazza Piano della Corte, 10 – 85031 Castelsaraceno (PZ)

Header

ITA
ENG

BOOK NOW

Acquista il ticket online del ponte, prenota un alloggio o un’esperienza.

Info e ticket point
Piazza Piano della Corte
85031 Castelsaraceno (PZ)

Lasciati deliziare dalle

specialità locali