Giornata Mondiale della Fauna selvatica.
La fauna selvatica tra i due parchi: uno scrigno di biodiversità. Il 3 marzo è la Giornata Mondiale della Fauna…
Si trova qui in Italia, in Basilicata nel borgo di Castelsaraceno – cuore della antica e incontaminata terra di Lucania – chiamato anche “il ponte tra i due parchi” con i suoi 586 metri di lunghezza e sospeso a 80 metri di altezza è infatti il ponte pedonale “tibetano” più lungo al mondo. Opera ingegneristica imponente, collega il Parco Nazionale del Pollino e quello dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.
Uno dei piccoli borghi turistici più belli e romantici della Basilicata. Incastonato, come una perla, tra due parchi nazionali: Pollino, Appennino Lucano e il geosito Unesco di Monte Alpi.
Custodito da freschi boschi e dai pluricentenari pini Loricati, è la meta ideale per le vostre vacanze in montagna. Con un ottimo rapporto qualità-prezzo, Castelsaraceno si trova a metà strada dal mare di Maratea e la affascinante Matera con i suoi millenari “sassi”.
Quella Basilicata protagonista nella saga di James Bond “No time to die”; ne “La passione di Cristo” di Mel Gibson; ne “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini e nel più recente film “Basilicata coast to coast” di e con Rocco Papaleo – lucano doc -, Alessandro Gassman, Vittoria Mezzogiorno, Max Gazzè. Film che ha fatto innamorare gli italiani di queste terre sincere e ancora oggi incontaminate.
Un paradiso per chi ama il turismo rurale e immersivo, il vivere genuino e la stellare enogastronomia dell’Italia del Sud, lo sport e le attività all’aria aperta, i paesaggi immersi nella natura, la flora e la fauna. Scoprite il borgo a forma di cuore e come organizzare la vostra vacanza green in questa antica e incontaminata terra di Lucania.
Uno dei piccoli borghi turistici più belli e romantici della Basilicata. Incastonato, come una perla, tra due parchi nazionali: Pollino, Appennino Lucano e il geosito Unesco di Monte Alpi.
Custodito da freschi boschi e dai pluricentenari pini Loricati, è la meta ideale per le vostre vacanze in montagna. Con un ottimo rapporto qualità-prezzo, Castelsaraceno si trova a metà strada dal mare di Maratea e la affascinante Matera con i suoi millenari “sassi”.
Quella Basilicata delle saghe di James Bond “No time to die”; de “La passione di Cristo” di Mel Gibson; de “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini e del più recente “Basilicata coast to coast” di e con Rocco Papaleo – lucano doc -, Alessandro Gassman, Vittoria Mezzogiorno, Max Gazzè. Film che ha fatto innamorare gli italiani di queste terre sincere e ancora oggi incontaminate.
Un paradiso per chi ama il turismo rurale e immersivo, il vivere genuino e la stellare enogastronomia dell’Italia del Sud, lo sport e le attività all’aria aperta, i paesaggi immersi nella natura, la flora e la fauna. Scoprite il borgo a forma di cuore e come organizzare la vostra vacanza green in questa antica e incontaminata terra di Lucania.
Organizza e vivi al meglio la tua esperienza di vacanza in Basilicata. Castelsaraceno e i territori limitrofi offrono molteplici proposte di attività organizzate all’aria aperta, per gli amanti della montagna, degli sport-outdoor, vacanza in famiglia e con bambini.
Ad esempio: esperienze di volo con parapendio o dell’angelo, aree attrezzate per il picnic e per il vostro relax estremo, esperienze in Mountain bike, E-bike, ciclismo su strada o per scoprire le ciclovie di Basilicata, escursioni e passeggiate, trekking e hiking, il ponte tibetano più lungo al mondo, vie ferrate e per arrampicata di varia difficoltà, canyoning e rafting sul Mercure-Lao o il termalismo. Il territorio di Castelsaraceno, offre davvero tanto per una vacanza autentica. Scopri e prenota facilmente tutte le esperienze!
Organizza e vivi al meglio la tua esperienza di vacanza in Basilicata. Castelsaraceno e i territori limitrofi offrono molteplici proposte di attività organizzate all’aria aperta, per gli amanti della montagna, degli sport-outdoor, vacanza in famiglia e con bambini.
Ad esempio: esperienze di volo con parapendio o dell’angelo, aree attrezzate per il picnic e per il vostro relax estremo, esperienze in Mountain bike, E-bike, ciclismo su strada o per scoprire le ciclovie di Basilicata, escursioni e passeggiate, trekking e hiking, il ponte tibetano più lungo al mondo, vie ferrate e per arrampicata di varia difficoltà, canyoning e rafting sul Mercure-Lao o il termalismo. Il territorio di Castelsaraceno, offre davvero tanto per una vacanza autentica. Scopri e prenota facilmente tutte le esperienze!
Scegli il box, scopri e prenota le esperienze di vacanza e le attività più adatte a voi, a Castelsaraceno e sul territorio, organizzate per tema. Oppure..
Inaugurato nel 2017, il Museo della Pastorizia di Castelsaraceno costituisce un unicum nel panorama museale demoetnoantropologico lucano ed è, inoltre, tra i pochi musei in tutto il meridione di Italia ad aver scommesso su una scelta tematica così peculiare e fortemente rappresentativa.
Tempio dell’identità locale, spazio di incontro e confronto il Museo è un luogo innovativo e dinamico, ad accogliere il visitatore è, infatti, un itinerario espositivo che si è dotato della più moderna tecnologia per la fruizione del patrimonio culturale per permettere ai visitatori un percorso immersivo per trasformare l’esposizione museale in un’esperienza didattica coinvolgente.
Inaugurato nel 2017, il Museo della Pastorizia di Castelsaraceno costituisce un unicum nel panorama museale demoetnoantropologico lucano ed è, inoltre, tra i pochi musei in tutto il meridione di Italia ad aver scommesso su una scelta tematica così peculiare e fortemente rappresentativa.
Tempio dell’identità locale, spazio di incontro e confronto il Museo è un luogo innovativo e dinamico, ad accogliere il visitatore è, infatti, un itinerario espositivo che si è dotato della più moderna tecnologia per la fruizione del patrimonio culturale per permettere ai visitatori un percorso immersivo per trasformare l’esposizione museale in un’esperienza didattica coinvolgente.
Senti il tuo stato d’animo estremo
Scopri il territorio di Castelsaraceno: esperienze e attività all’aria aperta per tutti i gusti, come: il ponte tibetano più lungo al mondo, escursioni, trekking, Mtb e tanto altro.
Lasciati deliziare dalle specialità locali
Viaggio nei prodotti e sapori della tradizione enogastronomica lucana. Dal peperone crusco alle varie specialità ovi-caprine. Riscoprire la genuinità dei prodotti locali.
La vostra casa lontani da casa
Bed and Breakfast & Case vacanza a Castelsaraceno e soluzioni in Hotel dove soggiornare nei territori limitrofi con servizi di qualità e convenienza per le vostre vacanze green.
Scopri tutte le notizie e le testate che parlano di Castelsaraceno.
La fauna selvatica tra i due parchi: uno scrigno di biodiversità. Il 3 marzo è la Giornata Mondiale della Fauna…
Passeggiate nei boschi ed escursioni in vetta: per chi ama la neve, in Basilicata c’è una nuova “filosofia bianca” che…
È il re dei piatti tipici lucani e allo stesso tempo l’emblema della millenaria tradizione contadina di questi luoghi. I…
La nascita e il significato del presepe Come la maggior parte delle tradizioni, il presepe rappresenta per gli italiani uno…
Casa surace arriva a Castelsaraceno! Sabato 17 dicembre, i ragazzi e le ragazze della factory campana visiteranno il Paese tra…
Parlare di transumanza oggi è un omaggio ai pastori, il cui lavoro risale agli albori dell’umanità, e al valore…
© 2022 Comune di Castelsaraceno. Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookies Policy | Credits & Partners
© 2022 Comune di Castelsaraceno.
Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Cookies Policy | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Acquista il ticket online del ponte,
prenota un alloggio o un’esperienza.
Piazza Piano della Corte – 85031 Castelsaraceno (PZ)
» contatti
» hashtag ufficiali:
#visitcastelsaraceno #castelsaraceno586
Senti il tuo stato d’animo estremo
Scopri il territorio di Castelsaraceno: esperienze e attività all’aria aperta per tutti i gusti, come: il ponte tibetano più lungo al mondo, escursioni, trekking, Mtb e tanto altro.
Lasciati deliziare dalle specialità locali
Viaggio nei prodotti e sapori della tradizione enogastronomica lucana. Dal peperone crusco alle varie specialità ovi-caprine. Riscoprire la genuinità dei prodotti locali.
La vostra casa lontani da casa
Bed and Breakfast & Case vacanza a Castelsaraceno e soluzioni Hotel dove soggiornare nei territori limitrofi con servizi di qualità e convenienza per la vostra vacanza.
Senti il tuo stato d’animo estremo
Scopri il territorio di Castelsaraceno: esperienze e attività all’aria aperta per tutti i gusti, come: il ponte tibetano più lungo al mondo, escursioni, trekking, Mtb e tanto altro
Lasciati deliziare dalle specialità locali
Viaggio nei prodotti e sapori della tradizione enogastronomica lucana. Dal peperone crusco alle varie specialità ovi-caprine. Riscoprire la genuinità dei prodotti locali
La vostra casa lontani da casa
Bed and Breakfast & Case vacanza a Castelsaraceno e soluzioni Hotel dove soggiornare nei territori limitrofi con servizi di qualità e convenienza per la vostra vacanza