Dove mangiare
SCEGLI UN PERCORSO E SCOPRI IL BORGO
Dove e cosa mangiare a Castelsaraceno
La Basilicata è una regione che tiene particolarmente alla valorizzazione e promozione delle sue specialità enogastronomiche.
La regione detiene un patrimonio di ulivi molto importante. Questa vocazione secolare si esprime attraverso la pregiata produzione di olive da tavola e oli extravergine di primissima qualità. Le olive di Ferrandina sono famose: si consumano essiccate ed infornate o conservate in salamoia. Da esse si estrae nasce un olio delicato e fruttato. Di pari pregio sono l’olio d’oliva del Vulture, prodotto in altitudine, dal sapore mandorlato. L’olio delle colline materane, invece, il più fruttato degli oli lucani è ideale per il condimento di insalate.
Fra le delizie e specialità lucane vi sono: i formaggi di Moliterno, come il canestrato, a pasta dura e il casieddu, cacio-ricotta caprino dolce. Il padraccio, caprino, generalmente fresco e il pecorino di Filiano, ovi-caprino a pasta dura e speziato In Lucania, si producono ottimi caciocavallo podolici.
Sublimi sono le soppressate, chiamate soperzate: di Lagonegro, Lauria e Tricarico, e la lucanica, famosa nel mondo, tanto da aver dato il nome a varie salsicce italiane. Vi sono due versioni, con o senza strutto. Buonissima la pezzenta a base di testina, interiora e nervetti di maiale, tagliati a punta di coltello ed aromatizzati e la vecchiareddra di Rotonda, a base di interiora e cotica. Tipica di Castelsaraceno è la Nnuglia, salsiccia Lucanica cucinata alla griglia, dal sapore prelibato.
Altre specialità autoctone sono i pani: pregiato il pane di grano duro di Acerenza, che si conserva fragrante anche per 2-3 settimane e quello di Matera IGP.
Fra le specie autoctone vi segnaliamo i maruchedd, fagioli borlotti e il cannellino di Sarconi IGP, il fagiolo poverello di Rotonda IGP, il peperone di Senise “crusco” che si consuma anche come snack tradizionale essiccato, salato e fritto, oppure la castagna marroncina di Melfi e la melanzana rossa di Rotonda DOP, ottima agrodolce, sott’aceto o sott’olio. Per non parlare dei dolci, sono decine le specialità tipiche lucane e la tradizione enologica con i vini.






Lutipico
ORARI
lunedì: 10–14, 17:30–20
martedì: 10–14, 17:30–20
mercoledì: Chiuso
giovedì: 10–14, 17:30–20
venerdì: 10–14, 17:30–22
sabato: 10–15, 17:30–22
domenica: 10–15
Giorno di chiusura: MERCOLEDI
19 posti a sedere sala interna
46 posti a sedere all'esterno
Lutipico è un posto decisamente innovativo…ma Tipicamente Lucano. Non è un vero e proprio ristorante, ma nasce secondo una visione di bistrot tipico, dove potrete degustare la vera tradizione lucana.
Circa 150 diversi prodotti e oltre 30 produttori tra salumi, formaggi, sottoli, peperoni cruschi, funghi, tartufo, birre, vini e tanto altro per un’esperienza gastronomica da non perdere.
Il piatto forte della casa è la ‘Nnuglia di Castelsaraceno, una salsiccia “povera” della tradizione locale cucinata alla griglia dal sapore veramente unico.
Periodicamente sono organizzati eventi di degustazione focalizzati su alcuni prodotti o produttori, oltre che eventi di ristorazione. I migliori chef lucani di volta in volta cucinano i piatti più rappresentativi del patrimonio enogastronomico della Basilicata.
Servizi offerti
- Servizio ai tavoli: SI
- Animali ammessi: SI
- Parcheggio: NO
- Diversamente abili: SI
- Carte e Bancomat: SI
- WiFi: SI
- TV: NO
- Centrale: SI - 150m dalla piazza






The Bridge
08:00 - 23:00 | Orario continuato
APERTO TUTTI I GIORNI
Take away + 40 posti a sedere esterni
Un piccolo spazio con specialità da rosticceria lucane e del Sud Italia. Si trova presso l’area d’ingresso del ponte tibetano e troverai: Puccia, frittata, pizza, insalate, crocchette, supplì, arancini, cuoppo di fritto misto, panzerotti, panini e tramezzini sfiziosi. Birre e bevande a volontà, con magnifica vista sul ponte tibetano!
Servizi inclusi
- Servizio ai tavoli: NO
- Animali ammessi: SI
- Parcheggio: No (area pedonale)
- Carte di credito e Bancomat: SI
- WiFi: NO
- TV: NO






da Federico
12:30 - 15:00 | 19:30 - 22:30
chiuso il lunedì
50 posti a sedere sala interna
30 posti a sedere sala esterna
Cucina tipica, dai piatti si sente il gusto degli ingredienti naturali e genuini.
Specialità della casa: le bruschette ai funghi porcini.
Servizi inclusi
- Servizio ai tavoli: SI
- Animali ammessi: SI
- Parcheggio: SI (pubblico)
- Carte di credito: NO
- WiFi: NO
- TV: SI (Sky)
- Lista Elementi
u'Vizzarro
dal 25.10 al 19.12 aperto solo da venerdì a domenica
Gruppi da 8/10 persone anche fuori data, su prenotazione.
12:30 - 15:00 | 19:30 - 22:30
chiuso il mercoledì
30 posti a sedere sala interna
30 posti a sedere esterni (solo estate)
u’Vizzarro è un ristorante rurale a gestione familiare che nasce dalla volontà di proporre la cucina tipica del territorio alle pendici del Monte Alpi dando un’accoglienza genuina e sincera. Il locale accoglie 30 persone nella sala interna e 30 all’aperto nei mesi estivi. Propone cucina lucana con piatti tipici e genuini, tra cui alcune paste fatte in casa, salumi nostrani e dolci fatti in casa. U’Vizzarro si trova immerso nella natura alle porte di Castelsaraceno in Contrada Miraldo, Strada Provinciale 19 Moliternese, civico 36 a pochi chilometri dal borgo.
Servizi inclusi
- Servizio ai tavoli: SI
- Animali ammessi: SI
- Parcheggio: SI (pubblico)
- PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
- Carte di credito: SI, tutte
- WIFI: SI
Elite del Gusto
08:30 - 13:00 | 17:00 - 20:30
Drink e Smoke
06:00 - 13:30 | 15:30 - 01:00
Gian Piero e Felice vi aspettano in un luogo dove il cliente si sente a casa, libero di trascorrere momenti di relax in compagnia dei propri amici e familiari degustando prodotti di qualità, dalla scelta dei vini alla preparazione degli aperitivi.
Nel menu, la nostra Lucania con circa 12 tipologie di vini tra Rosè Rosso e bianco, senza trascurare la qualità dei prosecchi d’origine Trevisana.
Servizi inclusi
- WiFi: SI
- TV: SI (Sky)
- Bagno disabili: SI
Passion
06:00 - 02:00
30 posti a sedere sala interna
Bar - Paninoteca
Cocktail
12:30 - 15:00 | 19:30 - 22:30
chiuso il lunedì
30 posti a sedere sala interna
Veramente tutto buono dagli antipasti al dolce. Vito mi ha consigliato carne di cavallo come secondo e mi sto ancora leccando i baffi. Se siete da queste parti fate una tappa qui. Location carina, prodotti tutti locali e prezzi accettabili.
Servizi inclusi
- Servizio ai tavoli: SI
- Animali ammessi: SI
- Parcheggio: SI (pubblico)
- Carta di credito: NO
- WiFi: NO
- TV: SI (Sky)
Bar della Corte
06:30 - 00:00
chiuso il lunedì
sala interna
Rinnovato a giugno 2021, Il Bar, Birreria, Paninoteca, tavola calda della Corte (conosciuto anche come Blob) offre vari servizi: dalle colazioni, al pranzo a ottimi aperitivi. Angelo ha ristrutturato un locale aperto da oltre 50 anni, per farne un luogo che oltre al classico bar offre nei suoi taglieri prodotti a chilometro zero, a filiera corta e biologici.
Cirigliano
08:00 - 13:00 | 17:00 - 20:00
Ristorante
Taverna Saracena
12:30 - 15:00 | 19:30 - 22:30
chiuso il lunedì
30 posti a sedere sala interna
Veramente tutto buono dagli antipasti al dolce. Vito mi ha consigliato carne di cavallo come secondo e mi sto ancora leccando i baffi. Se siete da queste parti fate una tappa qui. Location carina, prodotti tutti locali e prezzi accettabili.
Pianifica la vacanza
Scegli il box, scopri e prenota le esperienze di vacanza e le attività più adatte a voi, a Castelsaraceno e sul territorio, organizzate per tema. Oppure..
Senti il tuo stato d’animo estremo
Scopri il territorio di Castelsaraceno: esperienze e attività all’aria aperta per tutti come: il ponte tibetano più lungo al mondo, escursioni, trekking, Mtb e tanto altro.
Feste popolari
Riti arborei, usanze e rievocazioni storiche tramandate dalla notte dei tempi.
Scopri gli eventi, le manifestazioni e le sagre nel borgo.
Lasciati deliziare dalle specialità locali
Viaggio nei prodotti e sapori della tradizione enogastronomica lucana. Dal peperone crusco alle varie specialità. Riscoprire la genuinità dei prodotti locali.
La vostra casa lontani da casa
Bed and Breakfast & Case vacanza a Castelsaraceno e soluzioni in Hotel dove soggiornare nei territori limitrofi con servizi di qualità per le vostre vacanze.
condividi su: