Cerca
Close this search box.
MENÙ
La castagna: pane di montagna, pilastro della gastronomia lucana

La castagna: pane di montagna, pilastro della gastronomia lucana

Lo storico scrittore greco Senofonte definiva il castagno l’albero del pane: la castagna è in effetti ricca di nutrienti, come i carboidrati complessi che la rendono simile a un cereale per valore nutritivo. Per questo, in passato ha permesso a intere famiglie di superare i lunghi periodi di carestia durante i rigidi inverni delle zone montane. 

La castagna: un po’ di storia

La castagna è un frutto antico: sappiamo che veniva consumata già in epoca greca, soprattutto dalle donne che la mangiavano per onorare la dea Cerere. Nei secoli, però, la castagna ha avuto una duplice funzione, perché oltre a costituire una riserva calorica per le popolazioni locali, è stata ampiamente utilizzata anche come materiale da costruzione, soprattutto per l’industria agricola e mineraria. 

La sua grande diffusione in Basilicata inizia in epoca romana e si protrae per tutto il Medioevo, grazie al lavoro di svariati ordini monastici, mentre alla fine del XIX secolo i proprietari terrieri lucani decidono di innestare varietà locali di castagna per aumentarne la qualità. Oggi i castagneti da frutto e cedui castanili da frutto sono compresi nell’elenco dei boschi da tutelare del Piano Paesaggistico Regionale, proprio perché svolgono importanti funzioni di tipo naturalistico, paesaggistico e storico-culturale.

La castagna nella tradizione lucana

È proprio nelle zone montane della Basilicata che il castagno ha trovato il suo habitat naturale, tanto da vantare oggi una ricca biodiversità castanicola: dalla “Prevutessa” alla celebre “Munnaredda”, ogni varietà rappresenta a partire dal nome una particolare località o tradizione. La Munnaredda ad esempio, dal colore marrone chiaro e dalla forma triangolare, ha un episperma (la pellicola che ricopre la polpa) poco aderente ed è particolarmente apprezzata nella zona dell’Appennino Lucano per via della facilità con cui si riesce a pelare, a “munnare” nel dialetto locale.

Nella cucina tradizionale locale la castagna figura quindi in svariate preparazioni, non solo sotto forma di farina – da cui si ricavano tagliatelle, panzerotti e crostate – ma anche come ingrediente principale di primi e secondi piatti. Tra le zuppe, preziosa è la munnulata, composta da castagne infornate, fagioli e patate, il tutto condito col cift, un condimento fatto con polvere di peperone dolce secco e macinato, passato velocemente in olio bollente e versato poi nelle pietanze.

La castagna tra i protagonisti della Festa della Montagna a Castelsaraceno

Nell’ultimo weekend d’ottobre, un lunghissimo weekend per via del ponte di Ognissanti, il comune di Castelsaraceno organizza la Festa della Montagna, un’occasione per celebrare la cultura montana e i preziosi prodotti che la natura offre nella stagione autunnale. Oltre alle escursioni e ai momenti di formazione e intrattenimento, sono tante le iniziative legate alla valorizzazione dell’enogastronomia locale, con esposizioni e degustazioni di prodotti tipici e ricette della tradizione. Un appuntamento da non perdere per chi è alla ricerca degli antichi sapori della tradizione contadina, del fascino della montagna, oltre che della castagna e tutti gli altri prodotti del sottobosco autunnale. È possibile scaricare il programma completo cliccando qui

Uno stand dedicato alle castagne durante la Festa della Montagna di Castelsaraceno
Uno stand dedicato alle castagne durante la Festa della Montagna di Castelsaraceno
Blog
slide primavera4

Dove andare per una gita fuori porta in Basilicata?

Se stai cercando una destinazione perfetta per una gita fuori porta in Basilicata, questa regione offre numerose opzioni che uniscono natura, avventura e cultura. Tra le mete più affascinanti spicca Castelsaraceno, il nostro piccolo borgo che sta guadagnando sempre più fama grazie a un’attrazione davvero unica: il Ponte tra i due Parchi, che con i suoi 586 metri è il ponte tibetano a campata unica e a pedata discontinua più lungo del mondo. Oltre a questa incredibile opera ingegneristica, il vicino Parco Nazionale del Pollino offre scenari naturali mozzafiato ideali per chi ama le escursioni e la natura incontaminata. Ecco alcune attività perfette per una gita fuori porta e a contatto con la natura in Basilicata.

Castelsaraceno celebra i primi 50.000 ingressi e 3 anni di successi del Ponte Tibetano

Castelsaraceno celebra i primi 50.000 ingressi e 3 anni di successi del Ponte Tibetano

Castelsaraceno festeggia il terzo anniversario del Ponte tra i due Parchi e i 50.000 ingressi, traguardi raggiunti grazie a questo ponte tibetano, il più lungo del mondo con i suoi 586 metri. L’infrastruttura ha stimolato una significativa crescita economica e occupazionale, con 18 nuovi posti di lavoro e l’apertura di 14 strutture ricettive. Il borgo ha inoltre ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e presto inaugurerà il primo Infoshop turistico in Italia, puntando a diventare un modello di sviluppo sostenibile per altre comunità.

condividi su:

Header

BOOK NOW

Acquista online il ticket del ponte, prenota un alloggio o un’esperienza.

Lasciati deliziare dalle specialità locali

Info e ticket point
Piazza Piano della Corte, 10 – 85031 Castelsaraceno (PZ)

Header

ITA
ENG

BOOK NOW

Acquista il ticket online del ponte, prenota un alloggio o un’esperienza.

Info e ticket point
Piazza Piano della Corte
85031 Castelsaraceno (PZ)

Lasciati deliziare dalle

specialità locali