I pastori di Castelsaraceno e l’arte dell’intaglio

Storia di un pastore dalle grandi doti artistiche. La nobile arte dell’intaglio ha una storia millenaria: più che di storia dell’intaglio è giusto parlare di preistoria, perché i primi manufatti ritrovati risalgono al paleolitico medio, un arco temporale compreso tra i 300.000 e i 50.000 anni fa. Ciò che non tutti sanno, però, è che […]
Cronache Lucane – Il ponte tibetano conquista il Touring club italiano: ok a bandiera arancione

La Nuova del Sud – Piccoli borghi eccellenti, Castelsaraceno conquista la Bandiera Arancione

Il Quotidiano del Sud – Borghi, il Touring club tinge di arancione Castelsaraceno

Castelsaraceno riceve la prestigiosa Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano

Un riconoscimento di eccellenza turistica che viene assegnato ai piccoli borghi italiani per la qualità turistica ambientale. Bandiera Arancione, un ambito marchio di qualità per il turismo Il Touring Club Italiano ha recentemente annunciato l’assegnazione della Bandiera Arancione a Castelsaraceno, il nostro incantevole borgo che diventa la quinta località certificata in provincia di Potenza, mentre […]
Picnic nel Bosco Favino, tra le faggete più belle della Basilicata

Con l’arrivo dei mesi estivi, la natura di Castelsaraceno si risveglia, regalando panorami mozzafiato e un’ampia varietà di attività da svolgere all’area aperta. Le giornate più lunghe permettono di godere appieno della bellezza dei paesaggi montani nel territorio, che diventano una scenografia perfetta per lunghe passeggiate o escursioni. È il momento ideale per esplorare i […]
ilGiornale.IT – 5 cose da vedere in Basilicata

Tra i 5 luoghi più indimenticabili per scoprire la Basilicata, ilGiornale.it consiglia Castelsaraceno e il suo Ponte Tibetano più lungo del mondo, immerso nella natura incontaminata di due Parchi Nazionali. >> LINK ALL’ARTICOLO <<
Scopri il Museo della Pastorizia di Castelsaraceno e immergiti nella cultura locale

Aperto al pubblico nel 2017, il Museo della Pastorizia di Castelsaraceno è un’opera unica nel panorama dei musei demoetnoantropologici della Lucania. Si distingue tra i pochi musei del Sud Italia che si sono impegnati a raccontare una tematica così peculiare e rappresentativa. Castelsaraceno: un intreccio di uomini e natura La storia di Castelsaraceno è l’affascinante […]
Cicloturismo in Basilicata: i benefici di un’avventura in bicicletta

Itinerari tutti da pedalare si intrecciano in Basilicata: un mondo fatto di sentieri che si inerpicano su paesaggi suggestivi e piccoli borghi seduti sotto alle montagne e ai boschi: una meta privilegiata per gli amanti del cicloturismo. È il turismo green che fa bene all’ambiente e riflette i suoi benefici anche sul corpo e la […]
COSA MANGIARE A CASTELSARACENO: 7 PIATTI TIPICI LUCANI DA PROVARE

Un borgo millenario dalle atmosfere suggestive, una comunità ospitale sempre pronta ad accogliere, uno scrigno di tesori naturali tutti da scoprire e il famoso Ponte Tibetano più lungo del mondo sono gli ingredienti principali per una splendida gita a Castelsaraceno, ma non bisogna dimenticare un altro fenomenale attrattore: l’ottimo cibo! Riunirsi attorno a una tavola: […]