FESTA DEL CENTRO STORICO A CASTELSARACENO: UN’ESPERIENZA TRA GUSTO, ARTE E MUSICA POPOLARE

FESTA DEL CENTRO STORICO A CASTELSARACENO: UN’ESPERIENZA TRA GUSTO, ARTE E MUSICA POPOLARE

Castelsaraceno, il suggestivo borgo lucano incastonato tra i Parchi del Pollino e dell’Appennino Lucano, si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’estate: la Festa del Centro Storico, in programma il 13 agosto 2025 a partire dalle ore 19:30. Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire l’anima autentica di un borgo millenario, tra antichi sapori, musica, mostre fotografiche e una calorosa accoglienza.

UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA LE VIE DEL BORGO

Durante la festa, il centro storico si trasformerà in un itinerario del gusto, con tappe enogastronomiche dedicate ai piatti tipici della tradizione di Castelsaraceno, preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione. Un’occasione unica per vivere un’esperienza sensoriale che unisce racconti, sapori e profumi.
Protagonisti della festa saranno alcuni dei piatti più rappresentativi, riconosciuti come Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT):

‘Nnuglia: salsiccia stagionata con cotenna, dal sapore intenso e speziato;
Pastorale: piatto della transumanza a base di pecora marinata e cotta lentamente nei calderoni;
Tagliatizzo: pecorino stagionato in canestri di giunco, morbido e saporito;
Nzalata i l zit: originale insalata autunnale con cavolo cappuccio e uva;
Tortano: pane a forma di ciambella cotto nel forno a legna, perfetto da mangiare con salumi e formaggi;
Rafanata: maccheroni conditi con rafano grattugiato, dal gusto deciso e tradizionale.

I PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali sono un riconoscimento ufficiale del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF), che tutela le eccellenze gastronomiche locali legate alla storia, alla cultura e alla tradizione.

FESTA DEL CENTRO STORICO A CASTELSARACENO: UN’ESPERIENZA TRA GUSTO, ARTE E MUSICA POPOLARE
PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali

OLTRE IL GUSTO: MOSTRE FOTOGRAFICHE E MUSICA ITINERANTE

Ad arricchire l’esperienza non ci sarà solo il cibo. I visitatori potranno ammirare mostre fotografiche e di pittura che raccontano la storia, la gente e i paesaggi del borgo. Nel corso della serata, il centro storico sarà animato anche da musica popolare itinerante, con gruppi musicali che accompagneranno il percorso gastronomico, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

UNA DOLCE CONCLUSIONE E…CONCERTO FINALE

Tra le tappe non mancherà un momento dedicato ai dolci della tradizione locale, preparati secondo ricette antiche e custodite con cura.

A chiudere la serata, alle 22:30 il concerto dei Terraròss, amato gruppo di musica popolare del Sud Italia. Tra tamburelli, danze e suoni ancestrali, i Terraròss offriranno un’esibizione coinvolgente e travolgente, per concludere la serata nel segno della tradizione, dell’allegria e della condivisione.

Vivi una serata unica tra sapori autentici, musica popolare, arte e accoglienza.
Perché a Castelsaraceno ogni festa è un invito a scoprire un mondo vero, fatto di storia, cultura e calore umano.

L’evento è realizzato dall’Associazione Pro Loco di Castelsaraceno con il patrocinio del Comune di Castelsaraceno.

FESTA DEL CENTRO STORICO A CASTELSARACENO: UN’ESPERIENZA TRA GUSTO, ARTE E MUSICA POPOLARE

Blog

condividi su:

Header

BOOK NOW

Acquista online il ticket del ponte, prenota un alloggio o un’esperienza.

Lasciati deliziare dalle specialità locali

Info e ticket point
Piazza Piano della Corte, 10 – 85031 Castelsaraceno (PZ)

Header

ITA
ENG

BOOK NOW

Acquista il ticket online del ponte, prenota un alloggio o un’esperienza.

Info e ticket point
Piazza Piano della Corte
85031 Castelsaraceno (PZ)

Lasciati deliziare dalle

specialità locali