Castelsaraceno su Radio1

Mary Pop: il salotto radiofonico che vi porta ovunque Ancora una volta Castelsaraceno diventa protagonista. Questa volta sulle frequenze di Radio1 durante il programma Mary Pop condotto da Maria Teresa Lamberti in collegamento con Umberto Broccoli. Quest’ultimo si è soffermato sulle origini del nome in cui è facilmente ritrovabile le radici saracene di una roccaforte […]
Castelsaraceno on Radio1

Mary Pop: the radio lounge that takes you everywhere Once again Castelsaraceno becomes a protagonist. This time on the frequencies of Radio 1 during the Mary Pop programme hosted by Maria Teresa Lamberti in connection with Umberto Broccoli. The latter dwelt on the origins of the name in which it is easy to find the […]
Hohoho! Inizia la magia del Natale: Castelsaraceno è in festa

Un programma ricco di eventi per vivere la magia del Natale Castelsaraceno si prepara a vivere un periodo natalizio pieno di attività, mostre e attrazioni meravigliose per vivere le festività con la magia che solo il Paese tra i due Parchi riesce a trasmettere. Un Natale diverso rispetto agli scorsi anni, ricco di vitalità e brio, […]
105° Giro d’Italia: nel 2022 la settima tappa torna in Basilicata

In programma il 13 maggio 2022, con partenza da Diamante ed arrivo, dopo 198 chilometri e ben 4.490 m di dislivello a Potenza. La carovana rosa transiterà in Val d’Agri, accarezzando Castelsaraceno. La settima tappa del Giro – classificata a 4 stelle – torna a calcare le strade della bella Lucania, attraverserà infatti i territori […]
Estate di San Martino

Estate di San Martino, tra scienza e leggende Un barlume di bel tempo in pieno autunno: tra cieli grigi e malinconici ogni 11 novembre si ricorda l’estate di San Martino, una tradizione secondo la quale in questi giorni migliorano le condizioni climatiche e si può godere di splendide giornate di sole. Secondo la leggenda, Martino da Tours, nobile […]
Il Museo della Pastorizia e il rito della Transumanza

Castelsaraceno, una storia di uomini e natura La storia di Castelsaraceno è il racconto di un legame profondo tra uomo e natura. Una connessione che trae le sue origini già in età preistorica quando il territorio veniva attraversato da un’antichissima via commerciale che collegava l’Agri e il Sinni, il Mar Tirreno e il Mar Ionio. Parliamo […]
Il Parco del Pollino, habitat perfetto per le piante officinali.

Le piante officinali nella storia dell’uomo Le piante officinali sono erbe medicinali le cui proprietà curative sono da sempre sfruttate dall’uomo per il proprio benessere e la propria salute. Gli Egizi facevano largo uso di rimedi naturali e usavano le erbe nei processi di mummificazione. Diverse sono le citazioni che fanno riferimento alle piante officinali […]
Castelsaraceno nella fiction RAI “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”

Castelsaraceno menzionata nella puntata del 26 ottobre della fortunata serie “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”. La seconda stagione, ambientata tra i suggestivi paesaggi e borghi lucani, è in onda fino al 14 dicembre in prima serata su Rai1.
Trekking e nordic walking in Basilicata

Tra terra e cielo, acqua e roccia, tanti modi di esplorare i dintorni di Castelsaraceno con gli scarponcini ai piedi. Chiunque si trovi ad attraversare queste terre sente il desiderio di muovere il corpo e di stimolare la mente, anche quando le temperature si abbassano. Più che una passione è un bisogno, più che uno […]
ELLE – la storica e prestigiosa rivista francese parla di Castelsaraceno

Si trova presso l’antico borgo di mezza montagna a Castelsaraceno, nel cuore della Basilicata, il ponte pedonale dei record.