Comunicato stampa: Buon anniversario Ponte Tra i due Parchi

Il Ponte Tibetano più lungo al mondo compie 3 anni dalla sua apertura nel 2021.
GranTour di Radio24: Castelsaraceno e la bellezza dei borghi nascosti

Le bellezze di Castelsaraceno raccontate a Radio24 GrandTour è una guida per andare alla scoperta delle meraviglie del nostro Bel Paese, anche di quelle più nascoste: borghi, cammini, panorami, percorsi di trekking, itinerari ciclabili. In questa puntata il programma di viaggi di Radio 24 fa tappa in Basilicata, e tra vari borghi lucani raggiunge il […]
Castelsaraceno tra i protagonisti del contest #EstateNeiBorghi

Scatta una foto a Castelsaraceno e vinci il contest #EstateNeiBorghi organizzato dal Touring Club Italiano Bandiere Arancioni Partecipa al contest fotografico #EstateNeiBorghi: scatta una foto qui a Castelsaraceno, per vincere un soggiorno gratuito in uno dei Borghi Bandiera Arancione. Regolamento: Tra il 1 Luglio e il 31 Agosto, visita almeno due borghi Bandiera Arancione […]
Al Bano Tour

Prosegue nelle piazze più belle d’Italia il tour di Al Bano che toccherà Domenica 23 Giugno “Piazza Piano della Corte” del nostro meraviglioso borgo qui a Castelsaraceno. Il cantautore pugliese si esibirà con i suoi brani più popolari, ormai famosi in tutto il mondo, in occasione dell’ormai celebre Festa della ‘Ndenna. Una festa antichissima […]
Torna la Festa della ‘Ndenna a Castelsaraceno [Update]

Un antico rito arboreo che si rinnova da generazioni e che rimanda ad una tradizione dall’enorme valore storico e antropologico. Quest’anno si riparte con tre giornate all’insegna della tradizione e della convivialità. Un rituale arboreo che unisce le generazioni La festa della ‘Ndenna è un antico rituale arboreo che si svolge a Castelsaraceno in concomitanza […]
LA FESTA DEL FUOCO

Torna “La Festa del Fuoco” a Castelsaraceno La celebrazione della Festa del Fuoco è davvero suggestiva e rappresenta una grande occasione per conoscere a fondo l’autentica spiritualità del paesello. Questa celebrazione coincide con l’Equinozio di Primavera e cade inoltre nello stesso giorno della Festa del Papà, il 19 Marzo. In questa giornata momenti di devozione […]
IDENTITA’ E ORIGINI: IL 2024 ANNO DELLE RADICI ITALIANE.

Castelsaraceno si prepara ad una serie di attività e iniziative per promuovere il turismo di ritorno nella terra d’origine Il 2024 è stato dichiarato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l’Anno delle radici italiane, un’occasione importante per la rivalutazione dei piccoli borghi come Castelsaraceno che si prepara ad accogliere gli italo-discendenti alla […]
Linea Bianca

LE EMOZIONI, LA STORIA E TRADIZIONI DI CASTELSARACENO Rai1 Linea Bianca – Andato in onda il 03/02/2024 Il ponte tibetano più lungo del mondo, l’abbazia di Sant’Angelo al Monte Raparo, uno dei più importanti esempi di insediamento monastico del Sud Italia, la storia di Claudia che da Milano si è trasferita in Lucania per vivere […]
5 COSE DA FARE A CASTELSARACENO IN INVERNO

D’inverno il territorio lucano ha un fascino particolare. Il gioiello lucano di Castelsaraceno si trasforma in un palcoscenico perfetto per un’esperienza indimenticabile. Chiamato il “paese tra i due parchi”, perché incastonato tra i parchi del Pollino e dell’Appennino Lucano Val D’Agri-Lagonegrese, Castelsaraceno svela nella stagione invernale un panorama suggestivo e si prepara ad accogliere visitatori […]
Itinerari in mountain bike tra i borghi della Basilicata

Tra boschi e paesaggi del Pollino, i percorsi pensati per i ciclisti Paesaggi da sogno tra alberi secolari e animali selvatici: la cornice naturale in cui ci si immerge attraversando gli itinerari in bici nei pressi di Castelsaraceno regala atmosfere magiche, dominate dallo spettacolo fiabesco e multicolore del foliage. Tra Castelsaraceno e il Parco Nazionale del […]