Header
MENÙ

PRENOTA ORA

Museo della Pastorizia

STORIA E TRADIZIONI PASTORALI
Patrimonio rurale da conoscere

Museo della Pastorizia

Inaugurato nel 2017, il Museo della Pastorizia di Castelsaraceno costituisce un unicum nel panorama museale demoetnoantropologico lucano ed è, inoltre, tra i pochi musei in tutto il meridione di Italia ad aver scommesso su una scelta tematica così peculiare e fortemente rappresentativa.

SCRIGNO DI STORIE PREZIOSE

 Tempio dell’identità locale, spazio di incontro e confronto il Museo è un luogo innovativo e dinamico, ad accogliere il visitatore è, infatti, un itinerario espositivo che si è dotato della più moderna tecnologia per la fruizione del patrimonio culturale al fine di garantire una full immersion conoscitiva capace di tramutare l’esposizione museale in un’esperienza. Il viaggio/esperienza emozionale che il Museo propone si dirama in quattro temi sviluppati nelle rispettive sale espositive: la sala del Tempo, dello Spazio, dei Saperi e della Memoria della cultura pastorale castellana.

I rimandi all’ambiente e al territorio, tengono viva l’incessante relazione che intercorre tra il Museo e il patrimonio naturalistico così come il configurarsi come spazio dell’evocazione delle memorie e delle storie ci regala una visione a tutto tondo della vita pastorale in tutte le sue espressioni: culturali e simboliche.

Gruppi

max n. 20 persone in contemporanea

Durata

La visita dura 30/45 minuti

Dove

Localizzalo sulla mappa

Regole

Leggi le FAQ

Orari

Infopoint in loco e Servizio Clienti online

dal 20/06 al 01/11

da Lunedì a Domenica 

APERTO CON ORARIO CONTINUATO

09:00 / 18:00

dal 02/11 al 19/06

da Lunedì a Domenica 

APERTO CON ORARIO CONTINUATO

10:00 / 18:00

Ultimo ingresso ore: 17:00

Tariffe ingresso Museo

Infopoint in loco e Servizio Clienti online

TICKET INGRESSO 2023

Per i possessori di ticket Ponte Tibetano: INGRESSO GRATUITO esibendo il titolo d’ingresso.

L’ingresso per i bambini da 0 a 5 anni è gratuito.

INGRESSO ORDINARIO:
€ 5

Munirsi di ticket, acquistabile ESCLUSIVAMENTE presso Infopoint in Piazza Piano della Corte (di fronte al Municipio).

IL MUSEO OFFRE:
  • Visita autonoma
  • Visite guidate
  • Informazioni sull’ecosistema culturale locale
  • Bookshop e area merchandising inclusi prodotti locali
  • Didattica museale con percorso multimediale
info al volo

Pianifica la vacanza

Scegli il box, scopri e prenota le esperienze di vacanza e le attività più adatte a voi, a Castelsaraceno e  sul territorio, organizzate per tema. Oppure..

Senti il tuo stato d’animo estremo
Scopri il territorio di Castelsaraceno: esperienze e attività all’aria aperta per tutti come: il ponte tibetano più lungo al mondo, escursioni, trekking, Mtb e tanto altro.

Feste popolari
Riti arborei, usanze e rievocazioni storiche tramandate dalla notte dei tempi.
Scopri gli eventi,  le manifestazioni e le sagre nel borgo.

Lasciati deliziare dalle specialità locali
Viaggio nei prodotti e sapori della tradizione enogastronomica lucana. Dal peperone crusco alle varie specialità. Riscoprire la genuinità dei prodotti locali.

La vostra casa lontani da casa
Bed and Breakfast & Case vacanza a Castelsaraceno e soluzioni in Hotel dove soggiornare nei territori limitrofi con servizi di qualità per le vostre vacanze.

condividi su:

Header

BOOK NOW

Acquista online il ticket del ponte, prenota un alloggio o un’esperienza.

Lasciati deliziare dalle specialità locali

Info e ticket point
Piazza Piano della Corte, 10 – 85031 Castelsaraceno (PZ)

Header

ITA
ENG

BOOK NOW

Acquista il ticket online del ponte, prenota un alloggio o un’esperienza.

Info e ticket point
Piazza Piano della Corte
85031 Castelsaraceno (PZ)

Lasciati deliziare dalle

specialità locali

Live info, Webcam

Anche da casa, comodamente seduto sul divano, puoi visitare il Ponte Tibetano di Castelsaraceno grazie alla nostra webcam.

CASTELSARACENO WEBCAM E METEO