ARRAMPICARSI SULLE CIME DEL MONTE ALPI

attività all’aperto Tra le cime più alte della Basilicata, ai margini nord del Geoparco UNESCO del Pollino, il Monte Alpi affiora tra le campagne di Castelsaraceno con le due cime gemelle Santa Croce (1893 m) e Pizzo Falcone (1900 m). È una delle aree più interessanti ed intatte dal punto di vista ambientale e naturalistico: basti pensare che […]
CERCARE LE SORGENTI D’ACQUA PURA

attività all’aperto Le sorgenti d’acqua sono una risorsa importantissima sia per l’uomo, che per l’ambiente. A Castelsaraceno, dislocate in diversi punti facilmente raggiungibili a piedi o in macchina, esistono diverse sorgenti d’acqua freschissima da gustare: L’Acqua U’ Cevuzo Località Piano dei Campi Mazzambreta Fontana Fredda Località Bosco Favino Calivino Località Il percorso per raggiungerle è completamente immerso nella natura […]
PICNIC NELL’AREA ATTREZZATA DEL BOSCO FAVINO

attività all’aperto Situato ai piedi del Monte Alpi a 1400 metri di altezza, il Bosco Favino è un’incantevole faggeta ricca di alberi secolari ad alto fusto che dominano il paesaggio. La meta ideale per chi ama la natura e la tranquillità, ma anche per chi vuole dedicarsi a lunghe escursioni o alle semplici passeggiate a […]
SCOPRIRE I LAGHI DI MONTAGNA

attività all’aperto SCOPRIRE IL LAGHI DI MONTAGNA Il bosco Favino è un’attrazione per i suoi meravigliosi paesaggi, per i suoi sentieri aperti e controversi, e soprattutto per il mistero che lo avvolge. Quando parliamo di mistero, pensiamo automaticamente a qualcosa di ostile o avverso, ma i segreti del Bosco Favino sono invece dei veri e […]