Castelsaraceno è stato selezionato tra i borghi da visitare nell’estate 2025 nell’ambito dell’iniziativa Estate nei Borghi, promossa dal Touring Club Italiano e raccontata da Dove Viaggi del Corriere della Sera.
Il progetto valorizza i piccoli centri italiani che hanno ottenuto la Bandiera Arancione, un riconoscimento dedicato ai borghi che si distinguono per la qualità dell’accoglienza, la cura del patrimonio culturale e ambientale, e la capacità di offrire esperienze autentiche e sostenibili.
Estate nei Borghi propone un viaggio tra questi paesi certificati, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire luoghi autentici, eventi culturali, esperienze gastronomiche e itinerari naturalistici lontani dalle rotte turistiche più battute.
L’iniziativa è accompagnata da un contest fotografico nazionale, che invita viaggiatori e appassionati a raccontare visivamente l’anima di questi luoghi.
In questo contesto si inserisce Castelsaraceno, borgo lucano situato tra il Parco Nazionale del Pollino e quello dell’Appennino Lucano, che propone esperienze outdoor tra natura e adrenalina, come il Ponte Tibetano più lungo del mondo, ma anche momenti di relax e mindfulness immersi nella quiete de Bosco Favino e dei suoi scenari naturali.