
Vivere un luogo rendendolo casa
Gabriella Korchmaros, sui social meglio conosciuta con lo pseudonimo “Where You Need To Be” è una giovane ma nota travel blogger lucana, che è tornata a trovarci nel “borgo tra i due parchi”, questa volta nel periodo natalizio! Si, è proprio lei quella del video con Gabriella funambola sul ponte tibetano di Castelsaraceno che quest’estate ha spopolato su TikTok con 5 MILIONI di interazioni! Si, avete letto bene, 5 milioni.
Una dolce e gradita sorpresa che ci ha permesso di farle conoscere meglio le esperienze e le magiche storie che abitano Castelsaraceno.
Un’ispirazione di vita orientata ai viaggi, un lavoro che nasce da una profonda passione. L’attitudine di una scout che fa di ogni luogo che visita un nuovo posto da chiamare casa. Così descrive la sua esperienza: “Chi non li ha vissuti non può capire come ci si possa sentire estremamente bene nonostante tu stia camminando da ore sotto la pioggia con uno zaino in spalla da 14 chili!”.

Un viaggio verso le antiche radici della lucania
Gabriella ha iniziato il tour a Castelsaraceno aggirandosi tra i vicoli, potendo godere di tutti questi scorci vestiti a festa per il periodo natalizio. Una visita ai Mercatino delle Meraviglie che hanno attirato gli sguardi dei visitatori con tutte le tipiche leccornie e le opere degli artigiani locali.
La travel blogger si è poi spostata al Museo della Pastorizia, tuffandosi in un mare di tradizione lucana dove le origini di questo popolo si perdono fino ad arrivare nella notte dei tempi. Un tempio dell’identità locale, uno spazio di incontro dove scoprire l’autenticità di queste terre. Successivamente Gabriella si è spostata presso la Chiesa Madre per l’esposizione della Mostra dei Presepi organizzata dall’Associazione Italiana Amici del Presepio di Maratea, una rappresentazione artistica di valore assoluto, fiore all’occhiello di un’usanza inimitabile.

Tornare sul Ponte Tibetano più lungo al mondo, che adrenalina!
Per la nostra brand ambassador c’è stato il secondo incontro con il maestoso Ponte Tibetano, percorso con eccitazione, illuminato come una grande stella cometa che unisce con la sua luce la valle e i due parchi Nazionali. 586 metri da vivere col fiato sospeso per chi ama l’altezza e i panorami stupendi.
L’emozioni non finiscono, perchè il tour di Gabriella continua tra le Outdoor experiences catapultata in un’avventura emozionante a bordo di un quad a contatto diretto con la natura, la fantastica ciaspolata immersa nella faggeta caratteristica del Bosco Favino per poi passare ad un giro in e-bike, con le nuovissime fiammanti Mountain bike a pedalata assistita della Bianchi…so cool!

Non solo avventura…
Gabriella ha potuto godere delle dolci coccole culinarie lucane, abbracciata dal calore e l’ospitalità dei castellani. Tra le tante esperienze vissute, sono loro ad aver rapito il cuore della nostra ambassador grazie al loro grande senso di comunità. Valori sinceri e genuini che traspaiono dagli occhi e dalle parole degli abitanti incontrati per strada e nelle tante osterie e B&B che animano il paese.
E cosa c’è di meglio per concludere una giornata del genere, se non scivolare con leggerezza nella pista di pattinaggio sotto il cielo notturno del borgo…tante emozioni, ma che bello!!