
Viaggiare, tra passione e lavoro
Pochi giorni dopo l’inaugurazione del periodo natalizio a Castelsaraceno, abbiamo avuto il piacere di ospitare Manuela Vitulli, nota travel blogger pugliese. Un bellissimo incontro che ci ha permesso di far conoscere le bellezze del Paese tra i due Parchi ad una ragazza che ha fatto dei viaggi la sua professione.
Manuela ha infatti, da tempo, deciso di trasformare in parole le emozioni e le esperienze che vive durante i suoi viaggi. Da sempre curiosa del mondo e amante della condivisione, ha aperto nel 2013 il suo blog Pensieri in Viaggio e scrive regolarmente articoli che raccontano le bellezze ammirate nella sua terra, la Puglia, e nei suoi viaggi in Italia e all’estero.

L’adrenalina sul Ponte tibetano più lungo del mondo
La giornata di Manuela è stata la perfetta sintesi di Castelsaraceno: un misto di cultura, pace e adrenalina. Infatti, non poteva mancare la visita al Ponte tibetano più lungo del mondo, percorso con un pizzico di eccitazione e con quella sensazione di immensità che è possibile vivere guardando alla sterminata valle che si estende ai suoi piedi.
Un’esperienza unica che, nonostante il freddo (gestibile per stessa ammissione di Manuela), regala emozioni indimenticabili, soprattutto agli amanti delle altezze. In realtà, le misure di sicurezza e la gestione del ponte stesso lo rendono percorribile da chiunque e quindi adatto anche alle famiglie più avventurose.

Cultura e tradizioni tra la Mostra dei Presepi e il Museo della Pastorizia
Manuela ha poi proseguito il suo tour a Castelsaraceno visitando i vicoli del borgo, dalla piazza principale vestita a festa per il periodo natalizio ai mercatini che popolano il Paese dei due Parchi attirando l’attenzione dei visitatori. La nostra travel blogger si è spostata successivamente presso la Chiesa Madre che in questi giorni ospita la Mostra dei Presepi, esposizione di rappresentazioni artistiche di assoluto valore organizzata dall’Associazione Italiana Amici del Presepio di Maratea. Un tuffo nella tradizione lucana e non solo che è poi continuato presso il Museo della Pastorizia, culla di memorie e usanze antiche.
Tra le tante esperienze vissute, sono però i castellani ad aver rapito il cuore della nostra Manuela con la loro ospitalità e il grande senso di comunità. Valori veri e sinceri che traspaiono dagli occhi e dalle parole degli abitanti incontrati per strada e nelle tante osterie e nei B&B che animano il paese.

Ospitalità, coesione e senso di comunità di Castelsaraceno
“Raramente mi è capitato di incontrare una comunità così salda e coesa per il bene del proprio paese”, è da queste parole, pronunciate dalla nostra brand ambassador, che prendiamo forza per continuare con determinazione nel nostro progetto per farvi scoprire Castelsaraceno non solo come una semplice attrazione turistica ma come un posto del cuore, da vivere in armonia per ritrovare se stessi e passare una giornata di allegria e spensieratezza con i propri amici e la propria famiglia.
Noi vi aspettiamo a braccia aperte!